Grandi mistici. Caterina da Siena
Pubblicazione:
23 marzo 2016
Edizione:
1
Pagine:
56
Confezione: e-book
EPUB
- Filigrana digitale
EAN: 9788810968147
9788810968147
Descrizione
Enorme è stato l’influsso esercitato da Caterina da Siena (1347-1380) sulla vita della Chiesa e della società del suo tempo. E grandi sono state la stima e la venerazione di cui è stata circondata da molti dei contemporanei, al punto che alla sua morte si celebrarono ben tre funerali solenni: uno voluto dal papa, un altro dai rappresentanti del senato romano e il terzo dall’Ordine domenicano di cui faceva parte. Secondo i primi biografi, la vita di Caterina è interamente segnata da visioni e fatti straordinari, da numerosi esercizi di preghiera e penitenza e da pratiche di carità verso i poveri, gli infermi e i carcerati. Ma anche da un’intensa attività religiosa e diplomatica per invitare principi e capi di Stato a restare fedeli al papa di Roma e per convincere il pontefice a moderare il suo focoso temperamento. Dottore della Chiesa, Caterina è anche patrona principale d’Italia assieme a Francesco d’Assisi.
Sommario
I. La vita. II. Gli scritti. III. Dottrina spirituale. 1. La conoscenza di Dio nella fede. 2. Un cammino verso l’amore. 3. L’orazione contemplativa. 4. Lode, ammirazione, stupore. 5. Supplica ecclesiale. 6. O deità ineffabile. IV. Influsso.
Note sull'autore
Giocondo Pagliara (1922-2000), cappuccino, è stato missionario in Mozambico, dove ha ricoperto l’incarico di Superiore della missione della Zambesia inferiore. Critico letterario, poeta e biblista, ha pubblicato numerosi libri sulla spiritualità e la contemplazione francescana.